• img-book

    EZIO BOSSO

    revisione: FEDERICO BAGNASCO

     

    Format: DIGITAL SHEET MUSIC

    Spartito per contrabbasso (violoncello/viola) e quartetto d’archi (orchestra d’archi), edizione scaricabile in pdf

    Double Bass (Cello/Viola) and String Quartet (String Orchestra), access to downloadable pdf.file upon purchase

    Nella produzione di Ezio Bosso può capitare che composizioni si ripresentino con nomi differenti o con vesti differenti (trascrizioni, o differenti orchestrazioni, o diverse contestualizzazioni in progetti musicali più ampi), rendendo non sempre facile una adeguata catalogazione delle opere, anche utile a fini performativi.

    The Nights ha origine come composizione per contrabbasso solista e quartetto d’archi, realizzata nei primi anni 2000, eseguita dallo stesso Bosso al contrabbasso e dal Quartetto d’Archi di Torino. Inizialmente venne composta come prima di due parti per sonorizzazione del film muto “Voyage sur Jupiter” di Segundo de Chomón del 1909; successivamente divenne African Nights, per poi essere parte del progetto discografico del 2004 The Way of 1000 and 1 comet con il doppio titolo in italiano Le Notti e in inglese The Nights (sorte analoga avrà la seconda la seconda parte della musica per Voyage sur Jupiter, che divenne African Skies, e successivamente Sono nato bambino mi sono trovato bene e lo sono rimasto / I was born child, I feel good, and that’s what I still am). La composizione verrà poi ripresa come parte del balletto Within the Golden Hour del 2008, per viola solista e orchestra d’archi. Negli anni è stato eseguito con accompagnamento del solo quartetto o di orchestra d’archi, per contrabbasso o violoncello o viola nel ruolo del solista. Il brano sarà riportato, come The Nights, nella raccolta “…and the things that remain” del 2016 (Sony Music).

    Per la partitura qui presentata si è fatto riferimento in particolare alle parti originali del Quartetto d’Archi di Torino e alla registrazione sopra menzionata (per la parte solista), oltre che alla partitura della versione per viola e orchestra del balletto. La parte orchestrale non presenta grosse differenze se non nella parte aggiunta di contrabbasso d’orchestra (che viene qui aggiunto con un pentagramma ridotto), e in qualche minima correzione: dove si sono riscontrate differenze fra le fonti si è fatto riferimento principalmente alla registrazione del Quartetto d’Archi di Torino. Il raddoppio d’ottava nella parte del violoncello da battuta 115 a 127 è riportato così anche nella parte originale del Quartetto d’Archi di Torino; nella registrazione il violoncello suona solo l’ottava superiore.

    Ezio Bosso suonava un contrabbasso accordato da solista con la quarta corda abbassata, dal grave Mi Si Mi La. In questa edizione si propone sia la parte con accordatura solista (come prevista in origine) che la parte in tradizionale accordatura d’orchestra, poiché risulta efficacemente eseguibile pur mantenendo la tonalità originale del brano. Si indicano con note di dimensione ridotta le parti pizzicate che potranno essere omesse qualora la composizione sia accompagnata da orchestra. La stessa parte solista del contrabbasso può essere di riferimento per un’esecuzione al violoncello solista. Si riportano inoltre le parti soliste per violoncello all’ottava originale del contrabbasso e per la viola all’ottava superiore.

    Federico Bagnasco, marzo 2024

    The Nights (pdf) by: Ezio Bosso 4,90 inc VAT
  • img-book

    ALESSANDRO CAVICCHI

     

    Format: DIGITAL SHEET

    Duo for viola and double bass, access to downloadable pdf.file upon purchase

    Spartito per viola e contrabbasso, edizione scaricabile in pdf

  • img-book

    ALESSANDRO CAVICCHI

     

    Format: SHEET

    Duo for viola and double bass

     

    All of our music is for sale as downloadable PDF files

  • img-book

    IL QUINT’ETTO

     

    Format: CD

    FEATURED  ARTISTS:

    ROSARIO GENOVESE  violin

    RUGGIERO SFREGOLA  violin

    GIOVANNI LEONETTI  viola

    FRANCESCO DI DONNA  cello

    ANDREA PIGHI double bass

     

    TRACKLIST:

    1. Self Portrait in three colors  (C. Mingus, 3:28)

    2. Kashmir  (J. Page/R. Plant/J. Bonham, 5:48)

    3. Makin’ Whoopee  (D. Reinhardt/S. Grappelli, 6:20)

    4. Ombrello medley  (6:47)

    • Singin’ in the rain (N. H. Brown)
    • Camminando sotto la pioggia (C. Rizzo/P. Frustaci/E. Macario)
    • Raindrops keep falling’ on my head  (B. Bacharach/H. Davis)
    • Scende la pioggia (Elenore) (H. Kaylan)
    • Agua de Marzo  (C. Jobim)
    • Excerpts from the Four Seasons (A. Vivaldi)

    5. A Whiter Shade of… Bac(5:24)

    • Air from Orchestral Suite n. 3 (J. S. Bach)
    • A Whiter Shade of Pale (K. Reid/G. Brooker)

    6. Dancin’ Strings  medley  (6:51)

    • Billy Jean (M. Jackson)
    • Thriller (R. Temperton)
    • Don’t stop ’til you get enough (M. Jackson)
    • Boogie Wonderland  (A. Willis/J. Lind)
    • September (M. White/A. Mc Kay/A. Willis)
    • Getaway (B. “Beloyd” Taylore/P. Cor Belenky)

    7. Non gioco più  (R. Lerici/G. Ferrio, 3:20)

    8. All about that bass  (M. Trainor/K. Kadish, 3:38)

    9. Escualo (A. Piazzolla, 3:39)

    10. Tammurriata (E. A. Mario/F. Di Donna, 2:17)

    11. A Salty Dog (K. Reid/G. Brooker, 5:09)

    Live recorded in Auditorium Parco della Musica Sala S. Cecilia in Rome, Italy, Januar 2017.

     

    Live vol. 2 by: Il Quint’etto 13,00 inc VAT
  • img-book

    IL QUINT’ETTO

     

    Format: CD

    FEATURED  ARTISTS:

    ROSARIO GENOVESE  violin

    RUGGIERO SFREGOLA  violin

    GIOVANNI LEONETTI  viola

    FRANCESCO DI DONNA  cello

    ANDREA PIGHI double bass

     

    TRACKLIST:

    1. Hard Headed Woman  (Demetruis, 1:27)

    2. Cicco’s Speech  (1:19)

    3. The Volga Boatman  (G. Miller, 3:34)

    4. Flor d’luna   (T. Coster, 6:26)

    5. Mozart 2006  (W. A. Mozart/A. Pighi, 4:15)

    6. Tu si’ ‘na cosa grande (D. Modugno, 4:14)

    7. Tu vo’ fa’ (AA. VV., 4:25)

    8. Parole (L. Chiosso/G. Del Re/G. Ferrio, 6:28)

    9. Cartoon Fantasy medley (AA. VV., 6:57)

    10. Oblivion (A. Piazzolla, 4:54)

    11. Djangology (D. Reinhardt/S. Grappelli, 3:43)

    12. Nel blu dipinto di blu (D. Modugno, 5:24)

    13. Fantasia Sconcertante (R. Granci, 5:14)

    14. Latin Strings medley (AA. VV., 7:52)

    15. Non ti fidar di un bacio a mezzanotte  (G. Kramer, 2:45)

    16. Four Brothers  (J. Giuffre, 4:03)

    Live recorded in Auditorium Parco della Musica Sala S. Cecilia in Rome, Italy, Januar 2009.

     

    Live! by: Il Quint’etto 13,00 inc VAT
  • img-book

    TRIO ROTA 

    ALBERTO BOCINI

     

    Format: CD

    FEATURED  ARTISTS:

    ANTONIO FLAVIO PAVANI  viola

    NICOLA MAZZANTI  flute

    ALESSANDRO CAVICCHI  piano

    ALBERTO BOCINI  double bass

     

    TRACKLIST:

    1. Suite drammatica: Il padrino – Gian Burrasca – Romeo e Giulietta – I clown (N. Rota, 7:22)

    2. C’era una volta in America  (E. Morricone, 9:54)

    3. Gabriel’s Oboe  (E. Morricone, 2:31)

    4. La vita è bella  (N. Piovani, 7:01)

    5. Morvanota  (A. Cavicchi, 3:02)

    6. Suite felliniana ’52-’63  (N. Rota, 11:08)

    7. I promessi sposi (E. Morricone, 4:47)

    8. Nuovo Cinema Paradiso (E. Morricone, 9:06)

    9. Minisuite felliniana: La strada – Amarcord – La dolce vita (N. Rota, 6:19)

    Recorded on 2005.Nov.6 at Auditorium Villa San Lorenzo in Sesto Fiorentino and on 2005.Dec.22 at Teatro Magnolfi in Prato, Italy

     

  • img-book

    EMILIO BENZI

     

    Format: CD

    FEATURED  ARTISTS:

    EMILIO BENZI  double bass

    PAMELA MASSA  piano

    SERGIO LAMBERTO  violin

    GUSTAVO FIORAVANTI  viola

    JEAN-BERNARD POMMIER  conductor

    ORCHESTRA FILARMONICA DI TORINO

     

    TRACKLIST:

    Sinfonia Concertante in Re Magg. per vla, cb e orch. (K. D. von Dittersdorf)

    1. Allegro  (7:05)
    2. Andantino  (3:59)
    3. Menuetto (2:54)
    4. Allegro ma non troppo  (3:39)

    5. Duetto per vcl e cb, III mov. “Allegro” (G. Rossini, 4:13)

    6. Gran Duo per vl, cb e orchestra d’archi (G. Bottesini, 14:49)

    Concerto per cb e orchestra d’archi (D. Torta)

    7. Allegro moderato (4:43)
    8. Quasi Tango  (4:26)
    9. Allegro  vivace  (3:39)

     

    This album is available on the main streaming and downloading platforms. Click here.

    Emilio Benzi in live by: Emilio Benzi 7,00 inc VAT
  • img-book

    ANDREA BENZONI

     

    Format: CD

    FEATURED  ARTISTS:

    ANDREA BENZONI  guitars

    GIUSEPPE ETTORRE  double bass

    DANILO ROSSI  viola

     

    TRACKLIST:

    1. Up & Down (Benzoni/Maglioni)

    2. New Day (A. Benzoni)

    3. Night in Praha (A. Benzoni)

    4. The house of the rising sun (The Animals)

    5. Anita (A. Benzoni)

    6. Caravan (D. Ellington)

    7. Song X (A. Benzoni)

    8. Lullaby for Meghi e Milly (A. Benzoni)

    9. Pavane pour une infante défunte (M. Ravel)

    10. Timing (A. Benzoni)

    11. Amico Mio (A. Benzoni)

    12. One (A. Benzoni)

     

  • img-book

    ALBERTO BOCINI

     

    Format: CD

    FEATURED ARTISTS:

    ALBERTO BOCINI  double bass

    ANTONIO BERNARDI  viola

    ZOLTAN SZABO  violoncello

     

    TRACKLIST:

    Suite in vecchio stile (Hans Fryba):

    1. Preludio (3:02)
    2. Allemanda (4:15)
    3. Corrente (1:31)
    4. Sarabanda (2:42)
    5. Gavotta I e II (3:24)
    6. Giga (1:49)

    7. Studio n. 1 (Annibale Mengoli, 4:26)

    8. Studio n. 5 (Annibale Mengoli, 6:18)

    9. Tempo e Spazio (Alessandro Giannotti, 13:35)

    Duetto per violoncello e contrabbasso (Gioacchino Rossini)

    10. Allegro (5:09)
    11. Andante molto (3:39)
    12. Allegro (3:37)

    Tre piccoli pezzi per Contrabbasso solo (Alberto Bocini)

    13. I (2:42)
    14. II (1:48)
    15. III (2:46)

    Recorded at “Casa Mazzanti”, Verona  – March/April 2000

    Il Contrabbasso Vol. 1 by: Alberto Bocini 13,00 inc VAT