“Una coraggiosa e intima esplorazione sonora nel mondo del contrabbasso“
Paolo Fresu
see the product: NBB034 – LE TRAME DEL LEGNO
“Le cose che più mi colpiscono di questo bellissimo e coraggioso lavoro di Federico sono il suono, sempre presente e cristallino, la poliedricità compositiva, l’uso mai smodato dell’elettronica e l’accurata preparazione tecnica e interpretativa.
I brani del cd si susseguono con naturalezza all’ascolto, a volte con richiami onirici ed a volte con grande ritmicità, mantenendo costante l’attenzione di chi ascolta, attraverso una tensione sempre presente.
Mi auguro che questo lavoro possa essere solo l’inizio di un cammino verso una ricerca musicale e interiore.”
Ares Tavolazzi
“It’s very unconventional and for me it’s like an abstract painting, where you managed to bring an entire rainbow of colors. It’s very unique and you did a marvellous job, so bravo,
congratulations and to many more albums!“
Catalin Rotaru (Associate Professor of Double Bass Herberger Institute for Design and the Arts, Arizona)
listen Tempo al Tempo (tr. 3) through this link: https://www.youtube.com/watch?v=wEppLN08ejI
listen Velato (tr. 7) through this link: https://www.youtube.com/watch?v=BmQSaHsMfHc
listen AbIpso/Sterpi e Frattaglie (tr. 8-9) through this link: https://www.youtube.com/watch?v=qEUOndwLDF8
“…davvero intrigante […] Ottime letture si intravedono tra le trame di questo legno così intensamente poetico. Il Klang, il timbro e la ricerca del suono, […] 14 brani, meditazioni, appunti per una musica diversa, di ricerca, fruibile e al tempo stesso di sincera, vissuta avanguardia. Una vera felice scoperta”
M. Marchini – Rockerilla